CEPU engineering

Energie rinnovabili: nel 2020 L’Europa potrebbe superare il traguardo del 20%

Entro il 2020 l'Unione Europea sarà in grado di soddisfare il 20% del consumo energetico totale con energia prodotta da fonti rinnovabili.

Questo quanto dichiarato dall’European Wind Energy Association (Ewea) con la sua analisi sui 27 Piani d’Azione nazionali sulle energie rinnovabili, presentati dagli Stati membri alla Commissione europea.
Secondo le previsioni dell'Ewea infatti i Paesi dell’Ue riusciranno a produrre il 20,7% del totale dell'energia partendo da fonti rinnovabili.

L'energia eolica coprirà il 14% della domanda totale di energia elettrica in Europa nel 2020, più di ogni altra fonte rinnovabile. L'Irlanda sarà il paese con il più alto livello di penetrazione di energia eolica, arrivando a soddisfare col vento il 36,4% del suo fabbisogno totale, seguita dalla Danimarca che arriverà al 31%.
15 degli Stati membri prevedono di superare i loro obiettivi nazionali, guidati dalla Bulgaria che supererà il suo obiettivo del 2,8%, dalla Spagna (+2,7%), dalla Grecia (+2,2%), dall’Ungheria (+1,7) e dalla Germania (+1,6%).

10 Stati membri saranno in linea con i loro obiettivi nazionali, mentre 2 Stati membri, il Lussemburgo (-2,1%) e l’Italia (-0,9%), hanno informato la Commissione europea che non riusciranno a raggiungere i loro obiettivi ma, per soddisfarli, dovranno ricorrere a meccanismi di cooperazione.

Fonte: www.ewea.org

Torna all'elenco